Francesco Atzori nasce il 13 agosto del 1996, a Frosinone, e riceve in regalo il suo primo go-kart allโetร di cinque anni, anche se, in realtร , Francesco desiderava inizialmente una minimoto.
In tutti i vari campionati in cui Francesco corre, fra i quali il Campionato Europeo EasyKart (nella categoria 100cc), รจ sempre fra i migliori e in lotta per la vittoria.
A Poznan (Polonia), nel 2008, per esempio, stabilisce il record del giro piรน veloce nelle prove libere, nonostante il destino, poi, abbia voluto che Francesco venisse spinto fuori pista da un altro pilota, durante lโ8ยฐ giro, finendo in ultima posizione, al 34ยฐ posto, e riuscendo a risalire solo fino al 16ยฐ posto a gara conclusa.
Stesso anno, stessa categoria, sul circuito di Parma, a Francesco tocca, purtroppo, la stessa sfortuna, questa volta nel Campionato Mondiale EasyKart.
Dal 2010 al 2012, Francesco รจ costretto a uno stop a causa di problematiche, salvo poi ricominciare e questa volta nella categoria 125cc.
Nel 2013, Francesco si laurea Campione Regionale Lazio e Campione Italiano nella sua categoria, Federazione UPN con telaio Jesolo, motore TM.
Francesco entra a far parte della famiglia Jesolo, si ferma per tutto il 2014 e torna in pista nel 2015, vincendo il Trofeo Senna sul Circuito Internazionale Napoli (Sarno).
Non solo: nello stesso anno, Francesco vince la Coppa Italia sul Circuito Valle del Liri (FR), nella medesima categoria.
Il 2016 รจ lโanno del riscatto: Francesco passa a correre nel Galiffa Racing Team (Telaio CRG, motore TM), ovvero uno dei Team piรน prestigiosi nel mondo kartistico.
Prima di chiudere definitivamente i rapporti con Jesolo, Francesco Vince il Prestige Trophy sul Circuito Internazionale di Viterbo.
Sempre nel 2016, prende parte al Campionato Italiano (ACI-CSAI) vincendo il primo appuntamento sul Circuito Internazionale Napoli (SARNO).
Per diverse sfortune, Francesco chiude il campionato al 2ยฐ posto, prendendosi, perรฒ, alcune rivincite: vince, infatti, il Trofeo VRT, sul Circuito di Val Vibrata (TE), e la Coppa Italia su quello di Viterbo, confermando il successo dellโanno precedente.
Per questo motivo, Francesco decide di partecipare alla gara che si sarebbe tenuta soltanto due settimane dopo, a Cremona: lโesordio รจ piรน che positivo, dato che il risultato ottenuto รจ un ottimo 3ยฐ posto.
Nel 2018, inizia ufficialmente lโavventura Formula Predatorโs, con il Team Derva Corse, che vede Francesco protagonista per tutto lโanno.
Per l'appunto ottiene vittorie importanti sul circuito di Cremona, a Varano, Magione e vince sul Circuito Tazio Nuvolari Cervesina, chiudendo il campionato al 2ยฐ posto assoluto, per pochissimi punti di distacco.
Nel 2019, Francesco decide di passare alla nuova versione della Predatorโs, ovvero la PC015.
Lโesordio nella prima tappa del Campionato Formula X Italian Series รจ piรน che positivo: per Francesco รจ subito podio.
Le successive gare vedono Francesco e il Team impegnati con seri problemi con il propulsore della vettura, che crea non poche difficoltร in termini di affidabilitร .
Risolti questi problemi, Francesco arriva al penultimo round stagionale, sul Circuito Riccardo Paletti (Varano deโ Melegari), durante il quale viene incoronato re del bagnato e impone il record di categoria, sul bagnato, appunto, ottenendo la Pole Position con un distacco di 1โโ.4 dal 2ยฐ classificato in qualifica.
Questa gara rappresenta il suo riscatto in campionato: Francesco vince con 35โโ di vantaggio sul 2ยฐ classificato.
Chiude la stagione 2019 al comando della classifica assoluta purtroppo perรฒ a pari merito, con una tripletta strepitosa sull'ultimo round di Adria. Pole position, vittoria in Gara 1 e vittoria in Gara 2.
Nel 2020 Francesco ha avuto svariati problemi tra motore e telaio che gli hanno impedito ancora una volta di andare alla vittoria del campionato.
Nel 2021 purtroppo un altro anno caratterizzato da sfortune e problemi. Durante l'arco della stagione infatti, Francesco rompe ben 4 motori e purtroppo non per problemi di guida, per problemi legati purtroppo alla scelta errata del costruttore, infatti il nuovo propulsore Yamaha MT09 3 cilindri non รจ idoneo per spingere una vettura da corsa in pista a regimi sempre oltre il limite. Vi basti pensare che tra tutti i concorrenti del campionato si sono rotti circa 40 motori.
Non si รจ lasciato buttare giรน, entrando in ottimi rapporti ed in collaborazione con Scuderia Cirelli, che lo ha aiutato davvero tanto, senza perรฒ purtroppo riuscire a risollevare il campionato.
Per chiudere al meglio l'anno 2021, Francesco decide per ultimo di iniziare a portarsi avanti per la stagione 2022 concludendo con una fantastica gara in Formula Renault con il team Derva Corse, ormai noto a tutti in quanto team di debutto di Francesco nel mondo delle formula nel 2017.
Nell'anno 2022 Francesco prende parte a numerosi eventi dove รจ stato chiamato come ospite, ormai divenuto noto a molti dell'ambito Motorsport, oltretutto inizia ad essere un pilota richiesto per la stagione 2023, dopo la fantastica chermes svolta nell'anno 2022 con il team Reggiano Derva Corse su Formula Renault.
STAY TUNED!!
Copyright ยฉ 2019 ATZORI FRANCESCO - Tutti i diritti riservati.
Gestito da GoDaddy Website Builder